📉 Il problema della perdita dentale in Italia
Secondo l’Istituto Superiore di Sanità, oltre il 40% degli italiani sopra i 60 anni ha almeno un dente mancante non sostituito. Questo non causa solo difficoltà nel mangiare, ma influenza anche la postura, la digestione e perfino l’umore. Eppure, molti evitano di agire per paura di interventi invasivi o costi elevati.
🔬 Gli impianti dentali spiegati semplicemente
Un impianto è una piccola vite in titanio che sostituisce la radice del dente mancante. Viene inserito chirurgicamente nell’osso e, una volta stabilizzato, supporta una corona artificiale. Risultato? Un dente nuovo, che non si muove, non si nota e non si toglie.
💡 Vantaggi principali degli impianti rispetto alle protesi tradizionali
- Non richiedono colle né adesivi
- Non danneggiano i denti vicini
- Offrono una sensazione naturale nella masticazione
- Favoriscono la salute dell’osso e delle gengive
- Sono facili da pulire come un dente vero
🏥 Dove e come trovare una soluzione sicura
✅ Preferisci centri specializzati in implantologia orale – Spesso offrono anche una prima visita gratuita.
✅ Controlla le recensioni online e chiedi un secondo parere – Portali come MioDottore o Doctolib sono ottimi strumenti.
✅ Verifica che vengano utilizzati impianti con marcatura CE – I materiali devono essere certificati e biocompatibili.
✅ Chiedi un piano personalizzato – Ogni bocca è diversa, diffida delle soluzioni “standard”.
👨👩👧 Un investimento per te e per la tua famiglia
Sempre più famiglie italiane considerano l’impianto dentale una scelta per la salute di lungo termine, anche grazie a soluzioni di pagamento rateale a tasso zero offerte da molte cliniche moderne. E non è più un lusso per pochi!