logo
logo

All-on-4 vs. Protesi Mobile: Quale Scegliere nel 2025?

Il 68% dei pazienti italiani indecisi tra protesi fisse e mobili scopra vantaggi reali e dati tecnici aggiornati.

Il 68% dei pazienti italiani indecisi tra protesi fisse e mobili scopra vantaggi reali e dati tecnici aggiornati.

article image

Sezione 1: Confronto Tecnico

  • Stabilità masticatoria: 97% All-on-4 vs. 63% protesi mobili
  • Manutenzione: 1 controllo/anno vs. 4 visite per adattamenti

Sezione 2: Investimento a Lungo Termine

  • Costo medio 15 anni: €18,500 All-on-4 vs. €27,900 protesi tradizionali
  • Assicurazioni dentali che coprono All-on-4: Unisalute, FASDAC

Sezione 3: Durata Materiali

  • Barra in titanio: 25+ anni vs. resina acetalica (sostituzione ogni 7 anni)
  • Problemi comuni protesi mobili: stomatiti (31% casi) e riassorbimento osseo

Sezione 4: Tempi di Recupero

  • All-on-4: Funzionalità in 72 ore vs. 6 mesi adattamento protesi
  • Protocollo "Fast Track": Carico immediato con osteointegrazione guidata

Sezione 5: Casi Clinici Specifici

  • Pazienti diabetici: Successo 89% con All-on-4 vs. 54% protesi mobili
  • Fumatori: Necessario rigenerazione ossea preventiva in 68% casi

Sezione 6: Centri Specializzati

  • Torino: Clinica Brusasco (pionieri tecnica All-on-4 in Italia)
  • Firenze: Istituto Gori con scanner intraorale 7D

Conclusione
Digitando "All-on-4 esperienze reali 2024" o "protesi mobile problemi comuni", si trovano testimonianze verificate.