Preparazione: Cosa Serve?
- Patente: Patente di guida italiana valida o patente internazionale (per guidatori extra UE), entrambe in corso di validità.
- Età: La maggior parte richiede almeno 21 anni. Guidatori under 25 pagano un supplemento "giovane conducente".
- Pagamento: Carta di credito a nome del conducente principale, con limite sufficiente per la cauzione (blocco temporaneo sul conto).
- Prenotazione: Meglio prenotare online in anticipo, soprattutto in alta stagione (estate, festività). È più economico!
Scegliere l'Auto Giusta
- Piccola è meglio (e più economica): Auto piccole (citycar, utilitarie) costano meno a noleggio e consumano meno carburante. Ideali per città e viaggi in coppia.
- Gruppo: Più è piccolo il gruppo (es. "Mini", "Economy"), più economico è il noleggio. Valuta lo spazio necessario.
- Cambio: Il cambio manuale è più comune e spesso più economico. Specifica se vuoi automatico.
- Carburante: Il diesel è molto diffuso e spesso più economico per lunghe distanze. Verifica il tipo richiesto.
Dove Trovare Offerte
- Portali di Confronto: Siti come Kayak, Skyscanner Auto, o Rentalcars confrontano prezzi di molte compagnie. Ottimo punto di partenza!
- Siti Ufficiali: Controlla anche i siti delle principali compagnie (Hertz, Avis, Europcar, Sixt, Locauto, Maggiore, ecc.) per offerte dirette.
- Fuori dagli Aeroporti: Il noleggio in aeroporto è comodo ma spesso più caro. Valuta stazioni ferroviarie principali o agenzie in città.
Assicurazione: Protezione Essenziale
- CDW/LDW: Copertura base contro danni/furto dell'auto noleggiata. Di solito include una "franchigia" (la somma che paghi in caso di danno). Leggi bene i dettagli!
- Riduzione Franchigia: Puoi pagare un extra giornaliero per ridurre o azzerare la franchigia. Valuta se ne vale la pena per la tua tranquillità.
- Assicurazioni Terze: Alcune carte di credito o assicurazioni di viaggio offrono copertura. Verifica i termini PRIMA di noleggiare.
Il Giorno del Ritiro: Cosa Controllare
- Contratto: Leggi TUTTO attentamente prima di firmare! Verifica tipo di auto, carburante, chilometraggio incluso, costi aggiuntivi, indirizzo di riconsegna.
- Stato dell'Auto: Fai un giro con il personale. Controlla graffi, ammaccature, ruota di scorta, attrezzi e segnala OGNI difetto sul verbale (fai foto/video!). Verifica il livello del carburante.
- Documenti: Assicurati di avere contratto firmato, verbale di consegna e informazioni di contatto dell'agenzia.
Consiglio Finale
Confronta sempre, leggi il contratto e controlla l'auto! Un po' di pianificazione fa risparmiare denari e mal di testa. Prendi le chiavi e goditi il viaggio: l'Italia ti aspetta sulla strada!
Buon viaggio sulla strada!